02/04/2025

Kick-Off: Progetto Hungry Ecocities

Kick-Off: Progetto Hungry Ecocities Le terre di zoè

E' ufficialmente partito il progetto finanziato dall'Unione Europea Hungry Ecocities.
In questo progetto, grazie alla collaborazione con l'artista Betiana Pavon e allo Studio di Architettura @studio-other-spaces , avremo la possibilità di riutilizzare gli scarti naturali delle nostre lavorazioni di succhi e composte, dando vita ad altari che doneremo ai nostri terreni.
Obiettivo: utilizzo al 100% della nostra frutta, arricchire il terreno con elementi naturali e identificare un punto di ritrovo dove omaggiare la Natura.
Nello stesso progetto testeremo, con la supervisione dell'Università di Brno, l'azienda Filnova e l'agronomo Aldo Mariani, anche i benefici delle micorrize sugli alberi di Avocado, cultura abbastanza nuova nel panorama italiano.
@starts @le_terre_di_zoè @betianapavon @filnova @carlo-ratti-associati @studio-other-spaces @in4art @ku_leuven @mendeluniversityinbrno @vysoké-u?ení-technické-v-brn? @the-funding-box-group-s-l-

Notizie

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
IMPOSTAZIONE DEI COOKIE
*Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina Impostazioni dei cookie tramite il link disponibile nel footer del sito.