
Mimmo
Domenico, detto Mimmo, era l'anima e il cuore produttivo. Era lui, con la sua squadra che curava e portava avanti con costanza e dedizione Continua...
La storia di Le terre di zoè , è la storia di una azienda di famiglia, che si tramanda di generazione in generazione, con epicentro nella piana di Gioia Tauro (RC).
Nel corso dei decenni, la lungimiranza e lo studio, hanno portato ad importanti cambiamenti sia colturali che di struttura.
Da azienda prettamente olivicola, ci si è trasformati in azienda agrumicola prima ed anche frutticola poi.
Nel momento in cui si è capito che una azienda agricola ha una valenza sociale e diverse sono le sue sfaccettature, ci siamo trasformati in un' azienda multifunzionale, dove insieme alla produzione primaria, sono state attivate le fasi di trasformazione, commercializzazione diretta, agriturismo e fattoria didattica.
Nel rispetto della tradizione che ci contraddistingue, l'azienda continua a trasformarsi, evolvendosi.
Consolidando la posizione dove siamo arrivati, stiamo mettendo in cantiere nuovi canali commerciali diretti per la vendita dei nostri prodotti e dal punto di vista sociale attiveremo collaborazioni con l'obiettivo di far diffondere la vera cultura del biologico, che non solo deve essere sano, ma anche brutto.
Domenico, detto Mimmo, era l'anima e il cuore produttivo. Era lui, con la sua squadra che curava e portava avanti con costanza e dedizione Continua...
Giovanna - figlia di Mimmo - è l'ape operaia....grazie a lei e la suo gruppo tutto al femminile, nascono i prodotti marchiati Le terre Continua...
Alessandro - il marito di Giovanna - dopo 20 anni nell'IT (Information Technology) passa al EAT (al Cibo)...si occupa di vendite e comunicazione....è sua Continua...