Storia e Arte in Calabria

Storia e Arte in Calabria Le terre di zoè

Calabria Storia di popoli con diverse culture

La Calabria nella sua storia ha visto alternarsi numerosi popoli e culture provenienti da tutto il Mediterraneo.

I primi insediamenti risalgono al Paleolitico, da quel momento ci furono un susseguirsi di civiltà che trovarono in Calabria, la vecchia Enotria, luogo ideale per stabilirsi.

I Greci ,nell’VIII sec. a.C..sbarcarono in massa sulle coste e fondarono un insieme di colonie che divennero ben presto ricche e potenti, tanto da meritare l’appellativo di Magna Grecia.

Poi arrivarono i Romani fino al tempo di Augusto. Dopo la caduta dell’Impero Romano la Calabria fu saccheggiata dai Visigoti e dai Goti. I Bizantini ne presero poi il dominio ed è rimasta per secoli sotto la dominazione di Bisanzio. durante il periodo bizantino.
Intorno all’anno 1.000 d.C. ai Bizantini subentrarono i Normanni e poi gli Svevi.Nell’anno 1250 passo di mano agli Angioini, poi gli Aragonesi,gli Spagnoli,gli Austriaci e i Borboni.

Tutti questi passaggi di popolazioni rimangono evidenti in chiese,castelli, monasteri e molto altro ancora presenti e ben conservati in tutto il territorio.

Contattaci
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella informativa sulla privacy. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni